Prototipi
Industrial Design
I prototipi rappresentano, durante il processo di sviluppo del prodotto, un importante stumento di controllo del progetto e della sua efficacia.
Essi permettono di eseguire verifiche concrete su molti degli aspetti critici del prodotto e, ove necessario, di anticipare la sua presentazione al pubblico.
|
 |
Attraverso la realizzazione di modelli di studio, di modelli funzionali e di modelli estetici il design del prodotto viene progressivamente affinato e portato alla sua definizione ottimale riducendo i rischi connessi alla fase produttiva vera e propria.
I prototipi possono essere realizzati in vari materiali tra cui Nylon, ABS, Policarbonato, legno,
|
|
alluminio, tessuto ed altro, al fine di simulare in modo efficace il prodotto finale.
Per questo ci si avvale sia delle tecniche proprie della modelleria tradizionale sia, con l'ausilio di sistemi informatici (CAD/CAM 3d), di tecniche di prototipazione rapida (SLS, FDM etc.) e di lavorazioni a controllo numerico (CNC).
 |
|
 |